Il progetto NetBSDit-docs è stato creato allo scopo di fornire
	       una traduzione completa in lingua italiana della documentazione ufficiale
	       relativa a NetBSD ed al suo sistema dei pacchetti pkgsrc. L'obiettivo è
	       quello di rimuovere uno degli ostacoli più grossi per i nuovi utenti: la
	       documentazione in italiano.
	       
	       
	       
	       Molti tentativi sono stati fatti in passato, alcuni con risultati più o
	       meno rilevanti, per ottenere una documentazione completa e di qualità.
	       Tuttavia per svariate ragioni ci ritroviamo oggi con delle traduzioni
	       completamente datate e incomplete, che risalgono a diversi anni fa.
	       
	       
	       In riferimento al docathon-it del 12 e 13 Aprile 2008, la
	       comunità italiana
	       di utenti NetBSD ha deciso di tradurre massicce parti di documentazione della
	       guida ufficiale, The NetBSD Guide,
	       effettuando un
	       ulteriore tentativo di coinvolgere l'intera la comunità. Da qui
	       l'idea di avviare un vero e proprio progetto di traduzione per estendere e
	       raggiungere gli obiettivi del docathon-it, trasformando un semplice evento
	       in un grande contributo di massa.
	       
	       Un progetto di traduzione è l'ideale per perseguire l'obiettivo di tradurre
	       tutta la documentazione. Qui è possibile coordinare gli sforzi e
	       mantenere una lista completa delle cose da fare, di quelle completate, di
	       cosa e come revisionare o tradurre un documento. Insomma, un centro che
	       spinge la comunità a contribuire cercando di assisterla nel migliore
	       dei modi al fine di ottenere della buona documentazione di qualità.
	       
	    
	       Grazie al docathon-it ed agli sforzi della comunità
	       NetBSD Italia il progetto è attivo e diversi traduttori
	       e revisori stanno lavorando alla traduzione.
	       
	       Al momento la traduzione non è ancora completa ma parte
	       della Guida a NetBSD è già stata tradotta ed ha un
	       costante bisogno di revisioni. Per fare ciò il team di
	       traduttori e revisori genera periodicamente i risultati delle
	       traduzioni in vari formati.
	       É possibile visualizzarli tutti su questa pagina.
	       
	    
	       Attualmente, essendo all'inizio dell'opera, c'è bisogno di molti contributi specialmente
	       per quanto riguarda la traduzione (le revisioni saranno conseguentemente necessarie in
	       seguito). Abbiamo a disposizione un repository CVS con tutti i file XML della guida ufficiale,
	       The NetBSD Guide, i quali aspettano solo di essere tradotti. Per cominciare, tutto
	       quello che serve è fondamentalmente un buon editor di testo e tanta voglia di fare. Per
	       informazioni tecniche è stato provvisto un
	       manuale
	       introduttivo come punto di riferimento per nuovi traduttori e revisori.
	       Sentitevi liberi di estenderlo a vostro piacimento. Essenzialmente basta iscriversi al
	       progetto inviando un'email a Claudio M. Alessi o
	       a Leonardo Taccari fornendo il vostro nome
	       utente su SourceForge e una breve lista dei documenti alla
	       quale avete intenzione di lavorare. Infine notificare il vostro contributo nella pagina di
	       coordinamento delle traduzioni e cominciare a lavorare ai file seguendo le poche linee
	       guida descritte nel
	       manuale di
	       riferimento.
      
       	       Grazie della collaborazione!